Renzo Arbore in tour in Sicilia con l’orchestra italiana.

Visite: 7015

renzo-arbore-concerto-sicilia

Renzo Arbore in Tour con L’orchestra Italiana arriva in Sicilia: il 14 settembre a Palermo e il 15 settembre a Catania.
La prima parte del concerto sarà dedicata a Roberto Murolo per la commemorazione del centenario della nascita del “maestro”.  

Il 15 settembre nella splendida cornice di Villa Bellini, a Catania, l’artista foggiano farà divertire e cantare il pubblico siciliano e non solo… Catania è imprescindibile nei tour di Arbore, di anno in anno: “Sono molto legato a questa città”, dichiara lo showman.
Sono quasi vent’anni che lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore – facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine – ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista.

Il nuovo spettacolo sarà ancora grande show (dalle canzoni napoletane ai grandi successi televisivi a quelle sonorità che Arbore chiama le canzoni della memoria) con escursioni verso le musiche del sud del mondo. Il concerto a Catania inizierà con alcuni “ispirati omaggi” al maestro ROBERTO MUROLO (di cui, quest’anno, ricorre il centenario della nascita). “Persona di grande nobiltà intellettuale e morale… un caposcuola della musica e un maestro” – così Renzo Arbore ricorda Murolo – “è l’artista napoletano che più di ogni altro ha lasciato un’antologia di “capolavori” ineguagliabili, patrimonio della canzone napoletana, mantenuti nella loro melodia originaria”.
Lo spettacolo, poi, proseguirà con un ricordo a Totò (con il montaggio degli sketch tratti dai suoi film), e naturalmente a Napoli (con le immagini dei siti paesaggistici più suggestivi). 

L’Orchestra Italiana di Arbore è composta da 15 grandi solisti e specialisti del proprio strumento:
Barbara Buonaito, solo voce, cori;
Gianni Conte, solo voce, cori;
Mariano Caiano, solo voce, chitarra acustica, cori;
Gennaro Petrone, mandolino, solo voce;
Salvatore Esposito, mandolino;
Nunzio Reina, mandolino, solo voce;
Michele Montefusco, chitarra classica e acustica, cori;
Paolo Termini, chitarra classica e acustica, cori;
Nicola Cantatore, chitarra elettrica e acustica, cori;
Claudio Catalli, fisarmonica, cori;
Massimo Volpe, piano, tastiere, cori;
Massimo Cecchetti, basso elettrico e acustico, cori;
Roberto Ciscognetti, batteria;
Gegè Telesforo, congas, percussioni, solo voce, cori;
Peppe Sannino, timbali, percussioni, cori.

Renzo Arbore e L’orchestra Italiana
Palermo 14 settembre Teatro Verdura – Info e prevendita biglietti
Catania 15 settembre Villa Bellini  – Info e prevendita biglietti

 Scopri tutti i concerti in programma in Sicilia in estate

 

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *