Si svolge dall’8 all’11 novembre 2012 in pieno centro storico di Catania la prima edizione del Med in Fest, evento che tende a valorizzare la musica e i sapori del mediterraneo. Saranno quattro giorni di concerti gratuiti, degustazioni, talk show e sabato la notte bianca.
La sinergia con il Cous Cous Fest ripropone a Catania la formula ormai consolidata del festival di San Vito Lo Capo.
I visitatori potranno degustare oltre venti ricette a base di semola, nelle case del Cous Cous che saranno allestite per l’occasione in via Teatro Massimo e partecipare ai laboratori del gusto tenuti da rinomati chef Siciliani.
Fulcro del Festival sarà la zona compresa tra piazza Bellini, via Teatro Massimo e palazzo Platamone, dove tutte le attività saranno ad ingresso libero, dalle 10 alle 24 no-stop.
I visitatori potranno assistere ai concerti gratuiti (Tinturia, Carlo Muratori, Roy Paci e Mario Venuti), ascoltare i racconti di artisti, partecipare a gare di hockey per bambini e, ancora, godersi Catania by night durante la notte bianca di sabato 10 novembre che vedrà alternarsi sul palco grandi realtà della musica Italiana quali Ivan Segreto; Kaballa’; Luca Madonia; Uzeda e le nuove promesse della musica Siciliana riconosciuti in tutta Italia Bidiel; Matteo Amantia; Baciamolemani; Cassandra Raffaele & Tinto Brass Street Band; Soulce’ & Teddy Nuvolari Band; Giuseppe Cucè; Ipercussonici; Original Sicilian Style & Trinakria Reggae Band.
Programma dell’evento.
8 novembre 2012
• Dalle 10.00 alle 20.00
“FUN HOCKEY VILLAGE”
Tornei di hockey per esperti e non solo. Dalle 10 alle 12 lezioni con gli studenti; dalle 12 alle 18 tornei, prove di abilità, e attività giovanili; dalle 18 alle 20 aperto al pubblico Via Teatro Massimo
• Dalle 9.00 alle 17.00
“CULTURAL MED”
“L’OFFICINA DEI SAPERI”
Convegno formativo sull’intercultura e sui nuovi ambienti di apprendimento nel mondo della scuola Modera Carlo Condarelli
Palazzo della cultura – via Vittorio Emanuele 121
• Dalle 12.00 alle 15.00
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 12.00 alle 24.00
“MED VILLAGE”
In mostra i prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato dei Paesi del Mediterraneo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 18.00 alle 24.00
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• 20.30
“MED TALK SHOW”
Musica ed integrazione
Appuntamento a cura del Cope, Cooperazione Paesi Emergenti
Tra gli interventi Lello Analfino dei Tinturia, Valeria Giuffrida del CO.P.E. e Carlo Condarelli de Ipercussonici. Conduce Julian Borghesan, di Rai Radio1
Piazza Bellini
• 22.00
“MED LIVE SHOW”
Tinturia
Piazza Bellini
9 novembre 2012
• Dalle 10.00 alle 20.00
“FUN HOCKEY VILLAGE”
Tornei di hockey per esperti e non solo. Dalle 10 alle 12 lezioni con gli studenti; dalle 12 alle 18 tornei, prove di abilità, e attività giovanili; dalle 18 alle 20 campo aperto al pubblico
Via Teatro Massimo
• Dalle 12.00 alle 15.00 (*)
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 12.00 alle 24.00
“MED VILLAGE”
In mostra i prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato dei Paesi del Mediterraneo
Villaggio espositivo Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 18.00 alle 24.00 (*)
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• 19.00
“CULTURAL MED”
Su e giù per il Nilo. Alla scoperta di una civiltà millenaria
Introduce Simona Todaro, docente di Archeologia dell’Università di Catania A cura del prof. Francesco Santocono, egittologo
Palazzo della cultura – via Vittorio Emanuele 121
• 21.30
“MED TALK SHOW”
Fare musica
Chiacchierata (s)canzonata con i grandi nomi della musica italiana, rigorosamente siciliani Intervengono: Roy Paci, Carlo Muratori e Colapesce
Conduce Julian Borghesan di Rai Radio1
Piazza Bellini
• 23.00
“MED LIVE SHOW”
Carlo Muratori
Piazza Bellini
• 24.00
“MED LIVE SHOW”
Roy Paci & Aretuska
Piazza Bellini
LA NOTTE BIANCA – 10 NOVEMBRE 2012
• Dalle 10.00 alle 20.00
“FUN HOCKEY VILLAGE”
Tornei di hockey per esperti e non solo. Dalle 10 alle 12 lezioni con gli studenti; dalle 12 alle 18 tornei, prove di abilità, e attività giovanili; dalle 18 alle 20 campo aperto al pubblico
Via Teatro Massimo
• Dalle 10.00 fino alle 18.00
“CULTURAL MED” “Trent’anni per una storia di pace”
Il Cope, Cooperazione Paesi Emergenti, presenta le attività svolte in Italia e nei paesi in via di sviluppo
Palazzo della cultura – via Vittorio Emanuele 121
• Dalle 12.00 alle 3.00
“MED VILLAGE”
In mostra i prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato dei Paesi del Mediterraneo
Villaggio espositivo Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 12.00 alle 15.00
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio espositivo Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• 12.30 (**)
“MED LAB – GREMBIULI E FORNELLI”
Cous Cous di verdure alla senegalese
A lezione di cucina con lo chef Diatou Ba, vincitrice del Cous Cous Fest 2011. In abbinamento i vini Feudo Ramaddini.
Piazza Bellini
• 14.00 (**)
“MED LAB – GREMBIULI E FORNELLI”
Corso di dolci a cura della pasticceria “Spinella” di Catania. Guglielmino Sebastiano insegna a preparare le cassatine siciliane, dette Minne di Sant’Agata. In abbinamento i vini Feudo Ramaddini.
Piazza Bellini
• Dalle 19.00 alle 3.00
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 21.00 alle 3.00
“MED LIVE SHOW – NOTTE BIANCA”
Ivan Segreto Trio, Luca Madonia, Kaballà, Baciamolemani con Soulcè e Cassandra Raffaele, Matteo Amantia, Ipercussonici, Giuseppe Cucè, Bidiel, Originalsicilianstyle, Uzeda
Piazza Bellini
Il presente programma potrà subire variazioni.
Tutti gli spettacoli del “Med Live Show” sono gratuiti.
(*) Il prezzo del biglietto per degustare piatti di Cous Cous è di €10,00 Esso comprende:
– Un piatto di cous cous
– Un dolce siciliano
– Un bicchiere di vino
(**) L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
11 NOVEMBRE 2012
• Dalle 10.00 alle 20.00
“FUN HOCKEY VILLAGE”
Tornei di hockey per esperti e non solo. Dalle 10 alle 12 lezioni con gli studenti; dalle 12 alle 18 tornei, prove di abilità, e attività giovanili; dalle 18 alle 20 campo aperto al pubblico
Via Teatro Massimo
• Dalle 12.00 alle 24.00
“MED VILLAGE”
In mostra i prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato dei Paesi del Mediterraneo
Villaggio espositivo Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• Dalle 12.00 alle 24.00
“MED FOOD – COUS COUS FEST IN TOUR”
Degustazioni di oltre 20 ricette internazionali a base di cous cous, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Villaggio gastronomico Piazza Bellini e via Teatro Massimo
• 12.30
(**) “MED LAB – GREMBIULI E FORNELLI”
Cous Cous di pesce con salsa di melone bianco di Paceco e scampi
A lezione di cucina con lo chef Enzo Battaglia, del ristorante “Casa del Cous Cous” di Catania. In abbinamento i vini Feudo Ramaddini
Piazza Bellini
• 14.00
(**) “MED LAB – GREMBIULI E FORNELLI”
Agrodolce di Cous Cous in ristretto di arance e pomodori secchi
A lezione di cucina con lo chef Peppe Buffa, del ristorante “Al Ritrovo” di San Vito Lo Capo. In abbinamento i vini Feudo Ramaddini
Piazza Bellini
• 21.30
“MED LIVE SHOW”
Mario Venuti
Piazza Bellini