Le Sorelle Marinetti, accompagnate dai musicisti dell’Orchestra Maniscalchi, tornano in Sicilia con il loro spettacolo “Non ce ne importa niente”.
Le date del minitour sono le seguenti:
18/02 – CATANIA – TEATRO SANGIORGI
19/02 – MESSINA – PALACULTURA ANTONELLO
20/02 – PALERMO – TEATRO NUOVO MONTEVERGINI
Dicono di loro ‘Le Sorelle Marinetti…… Molto più delle storiche Sorelle Bandiera (che in realtà erano più un trio comico che altro), migliori delle loro cugine d’oltremanica “Puppini Sisters”, perchè le Puppini sono donne. Loro no)
Figlie improbabili della fulgida epopea dell’Eiar (l’emittente radiofonica nata in piena dittatura, da cui, come Araba Fenice, si generò la RAI), le tre sorelle canterine sono una creazione del produttore e autore Giorgio Bozzo, che le ha preparate all’impegno convincendole ad ascoltare – con un’ostinazione che rasentava la tortura – i grandi nomi della canzone degli anni ’30: il Trio Lescano, Silvana Fioresi, Maria Jottini, Alberto Rabagliati, Natalino Otto, Ernesto Bonino.
Se sul piano artistico sono una cosa sola, su quello più caratteriale le Sorelle Marinetti sono davvero una diversa dall’altra: Turbina, la maggiore, è la più saggia e posata; Mercuria, la mediana, più ingenua e sognatrice; Scintilla, la minore, più sfacciata e birichina.
Affidate al maestro preparatore Christian Schmitz – che ha curato gli arrangiamenti e le trascrizioni del repertorio – le sorelle, già dalle prime incisioni di prova realizzate nella primavera del 2007, hanno prodotto ottime interpretazioni di “Tuli Tulipan” (Trio Lescano), “La gelosia non è più di moda” (Trio Lescano) e “Non sei più la mia bambina” (Delia Lodi).
Il primo disco delle Sorelle Marinetti (“Non ce ne importa niente”) è uscito nel febbraio 2008 per la P-Nuts di Giorgio Bozzo, mentre il debutto dello spettacolo teatrale “Non ce ne importa niente” è stato il 7 marzo, al Teatro CIAK di Milano e ha visto la presenza in tre giorni di programmazione di 1.700 persone.
Stupefacente anche la stagione teatrale 2008/2009: superando ogni ragionevole aspettativa, lo spettacolo teatrale “Non ce ne importa niente” è stato ospitato da 59 teatri, tra cui il Teatro Coccia di Novara, il Teatro Sociale di Mantova, il Teatro Sociale di Bellinzona (CH), il Politeama Genovese e il Teatro Colosseo di Torino.
Ma non è l’unica bella sorpresa: proprio nei giorni dello spettacolo al Bluenote le Sorelle vengono contattate dalla talentuosa cantante ARISA, che propone alle tre sorelle canterine di accompagnarla sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo per i cori del brano “MALAMORENO’”. Le Marinetti accettano di buon grado e l’operazione raccoglie il consenso di pubblico e critica, regalando alle Sorelle Marinetti un inaspettato bagno di notorietà.
Ormai gradito anche dalla televisione e dalla radio, il Trio Vocale è ospite, tra gli altri, dei seguenti programmi: Chiambretti Night (Italia 1), Maurizio Costanzo Show (Canale 5), La Vita in Diretta (Raiuno), Buona Domenica (Canale 5), Cominciamo bene prima (Raitre), Signorini Show (Radio Montecarlo), Voci in Scena (Radio24), Pinocchio (Radio Deejay), Prendete Nota (RSI – Rete 1).
La stagione estiva 2010 si apre con un suggestivo spettacolo al Teatro Romano di Verona, dove le Sorelle presentano per la prima volta alcuni dei brani del loro nuovo cd, e prosegue con la presenza in cartellone delle sorelle canterine in Festival musicali di vari comuni del Nord Italia.
Il 17 luglio in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Locarno sono invitate dalla Radio Svizzera Italiana a partecipare, insieme al loro produttore Giorgio Bozzo e al M° Christian Schmitz, a una diretta radiofonica della trasmissione “Il Camaleonte” per parlare di cinema negli anni Trenta e il 30 dello stesso mese sono a Sorrento nel cast del “Premio Caruso 2010”, trasmesso da Raiuno, nel corso del quale, oltre a un omaggio a Nilla Pizzi con un “Grazie dei fior” arrangiato per canto armonizzato da Christian Schmitz, si esibiscono in un duetto con Simone Cristicchi sulle note della “Torpedo Blu” di Giorgio Gaber.
Nel 2011 il numero degli estimatori delle Marinetti si allarga ulteriormente: Paolo Virzì inserisce il brano “Non me ne importa niente” nella colonna sonora dello suo spettacolo “Se non ci sono altre domande” in scena al Teatro Eliseo di Roma, mentre il 26 aprile esce il nuovo lavoro discografico di Vinicio Capossela “Marinai profeti e balene”, in cui le Sorelle duettano nel brano “Printyl”.