Dalla musica classica a quella leggera, dal festival della legalità, al Trailer Film Fest, dai percorsi culturali, alla tradizione del teatro, senza dimenticare l’opera dei pupi, identità storico-culturale della Sicilia.
C’è tutto questo nella nona edizione di Etnafest, la rassegna turistico-culturale della Provincia di Catania.
Il calendario della manifestazione è diviso in quattro sezioni: musica, tradizione, cultura e cinema.
Il tutto in sei mesi di spettacoli che hanno il loro culmine nel mese di agosto, con i concerti di musica leggera nell’anfiteatro delle Ciminiere di Catania: presenti Roberto Vecchioni ed Emma Marrone, ma anche Nina Zilli e Luca Carboni.
Alcuni spettacoli si svolgeranno in collaborazione con il Teatro Stabile, con l’Istituto “Vincenzo Bellini” di Catania e con il “Pietro Vinci” di Caltagirone.
Sono previste iniziative anche nei centri riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Programma
Musica a Palazzo Minoriti
“Non Solo Classica 2012” dal 15 luglio al 5 agosto
“Concerti dell’Accademia Pianistica Siciliana” dal 24 luglio al 15 settembre
“Grande soiree de la danse” domenica 8 luglio
“Catania Tango Festival” dall’11 al 19 agosto
“Caminanti”
concerto sull’Etna Venerdì 10 agosto 2012
in collaborazione con Zo associazione culturale
“Magie Barocche”
Festival Internazionale del Val di Noto
Catania Palazzo Minoriti, Militello in Val di Catania, Caltagirone
Festival della Legalità
19 luglio spettacolo “La Sicilia di Paolo”
3 settembre, mostra “Dalla Chiesa, 30 anni dopo”
Bellini in provincia
“Belliniadi” 2012″- Palazzo Minoriti, dal 7 al 12 agosto
“Premio il Bellini d’Oro”- Teatro Massimo Bellini, 23 settembre
“Bellini Festival” – Chiesa San Nicolò La Rena, 9 settembre Le Ciminiere, 18 settembre
Concerti a Le Ciminiere
5 agosto Luca Carboni
11 agostoChiara Civello
19 agosto Marlene Kuntz
21 agosto Roberto Vecchioni
29 agosto Nina Zilli
8 settembre Emma Marrone
Percorsi culturali
Incontri culturali – Presentazione di libri in collaborazione con la Biblioteca della Provincia di Catania
Vladimir Ashkenazy incontra gli allievi
in collaborazione con l’Accademia Pianistica Siciliana
Mostra internazionale di grafica “Nuovi Confini”
in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti
Mostra “Narciso Arte trent’anni dopo”
in collaborazione con l’Ass. Amici del Museo “Calleri”
Mostra d’arte contemporanea
in collaborazione con l’Ass. Culturale Spazio Vitale
Cinema
Si terrà a Catania dal 26 al 29 settembre, la X edizione di Trailers FilmFest, l’unico festival in Italia ed in Europa che premia i migliori trailer cinematografici della stagione.
I più grandi professionisti della promozione cinematografica, i rappresentanti delle principali case di distribuzione, giornalisti e critici cinematografici, attori, registi e trailer maker saranno presenti al festival per tenere incontri e lezioni all’Università di Catania e per presentare i loro film.
Due le location del festival: l’ex Monastero dei Benedettini, dove si svolgerà la sezione TrailersLab con i workshop, gli incontri sui mestieri del cinema, le rassegne di trailer, e il teatro Metropolitan dove si terranno le anteprime cinematografiche, le premiazioni e gli omaggi.
Trackbacks/Pingbacks