Estate Catanese 2012. Catania… in “Prima”

Visite: 9346

estate-catanese-2012

Si va dall’Ifigenia in Aulide con Eva Riccobono, al concerto dei Crabs dedicato ai Beatles; dal ciclo “Il cielo sopra il Bellini” a cura dell’orchestra del Teatro Massimo di Catania, all’esibizione dei Simple Minds; dalla Cavalleria rusticana di Mascagni al concerto dei Negrita, dalle canzoni di Nino D’Angelo alle musiche di Schubert, Beethovene e Bach. E ancora Renzo Arbore, Enrico Brignano ed Enzo Iacchetti.
Ce n’è per tutti i gusti nel cartellone dell’estate catanese che in un mix di spettacoli gratuiti e a pagamento si snoderà fino al 7 ottobre.
Catania… in “Prima”, questo il titolo dell’evento, animerà piazze, teatri, giardini e siti culturali cittadini. Numerose manifestazioni si svolgeranno all’interno dello splendido giardino storico, la Villa Bellini, ma fra i luoghi prescelti per appuntamenti ed esibizioni ci sono anche il Castello Ursino, il Palazzo della Cultura, il Monastero dei Benedettini, il Teatro Greco Romano.
Un programma che vanta 130 eventi e 9 mostre e che si apre anche ai dibattiti sui diritti civili. Novità di quest’anno la partecipazione dell’Arcigay, che ha contribuito con la sfilata del gay pride nel centro cittadino e la realizzazione di un salotto pubblico a Villa Pacini.
Non mancano poi momenti di intrattenimento per i bambini, sport, motoraduni, cabaret, teatro al Passiaturi, la tipica passeggiata a mare che da Piazza dei Martiri arriva fino alla Stazione dei treni, dove si svolgerà la rassegna “ChaplinFest”.

I LUOGHI

Teatro Greco Romano, Via Teatro Greco
Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia
Palazzo della Cultura – Corte Mariella Lo Giudice (Cortile Platamone), Via Landolina 5 
Monastero dei Benedettini, Piazza Dante
Istituto Chiesa Mondo, Via Imbert – Ognina
Piazza Università
Villa Bellini
Via VI Aprile – Passiaturi
Piazzale Asia
Piazza Consiglio d’Europa
Chiesa di Santa Maria in Ognina
Auditorium “Le Ciminiere” Piazzale Asia
C.so Indipendenza Istituto Gemellaro
Museo Emilio Greco, Piazza S. Francesco d’Assisi 3

TEATRO

4 Luglio
Teatro Greco Romano di Via Teatro Greco ore 21,00 • Ifigenia in Aulide, di Mircea Eliade, traduzione di Claudio Mutti, regia di Gianpiero Borgia, con Franco Branciaroli, Eva Riccobono, David Coco. Produzione del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento.

11 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Teatro Massimo Bellini di Catania – Rassegna “Il cielo sopra il Bellini” – Il Coro a Broadway, Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania. Direttore Tiziana Carlini. Musiche di: Arlen, Herman, Lloyd Webber, Loewe, Mancini, Kander e Ramirez. Ingresso a pagamento.

14 Luglio
Villa Bellini ”Collinetta Sud” ore 18,00 – 21,00 • Spettacolo “Io mi nutro d’arte” esibizioni di musica, danza, teatro e arti …” finalizzato alla raccolta alimentare a scopo di beneficenza.

15 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo NON SOLO IPPOCRATE MEDICI IN VENA “LIVE AT PARIS” cabaret a cura di medici volotari per contribuire alla raccolta fondi per TELETHON. Ingresso a pagamento a scopo di beneficienza.

20 Luglio
Villa Bellini – Piazzale delle Carrozze – Area Spettacoli Estate Catanese 2012 ore 21,00 • “L’Aria del Continente” Produzione Aldo Morgante, Regia Antonello Capodici, con Enrico Guarnieri e Patrizia Pellegrino. Ingresso a pagamento.

21 / 22 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo “Tra Varietà e operetta”, da un’idea di Toti Sapienza. Con Massimiliano Drapello e Turi Killer. Ingresso a pagamento.

24 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Rappresentazione teatrale in lingua madre “A Midsummer Night’s Dream” di W. Shakespeare, a cura del gruppo teatro del Liceo Linguistico “Sant’Orsola” di Catania. Ingresso fino ad esaurimento posti.

31 Luglio
Palazzo della Cultura –  ore 21,00 • Compagnia teatrale “I Siciliani” Taxi a due Piazze regia di Matteo Favara. Ingresso a pagamento.

1 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo teatrale “Il Medico per Forza” di Moliere, Regia di Costantino Carrozza. Ingresso a pagamento.

3 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Cavalleria rusticana – melodramma in un atto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci. Musica DI Pietri Mascagni, Coreografie e Regia di Lino Privitera. Ingresso a pagamento.

4 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo “NE su… NE giù”, di e con il Gatto Blu. Con Gino Astorina, Francesca Agate, Nuccio Morabito, Luciano Messina e Pippo Marziale. Ingresso a pagamento.

5 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo “Questa sera il varietà” varietà musicale dagli anni 30 ai nostri giorni. Con Cosetta Gigli e Valeria Belleudi, Giovanni Puglisi e Teresa Mauro, Melina Distefano, duo Bouquet di note e il balletto DOC. Ingresso a pagamento.

7 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo teatrale “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello, Regia di Costantino Carrozza. Ingresso a pagamento.

9 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Rassegna “Ridere per vivere” commedia “La locanda del mandrillo” di Vittorio Spampinato. Ingresso a pagamento.

11 / 12 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo Dal dramma alla farsa con “Cavalleria rusticana e Civitoti in Pretura”, Regia di Tino Pasqualino. Ingresso a pagamento.

18 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo teatrale – “L’Aria del Continente”, di Nino Martoglio, Regia di Salvo Saitta. Ingresso a pagamento.

23 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo teatrale – “A Criata”, di Orazio Rapisarda, Regia di Salvo Saitta. Ingresso a pagamento.

24 Agosto 
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo teatrale – “Cari e Stinti”, di e con Mimmo Mignemi, Angelo Tosto e Riccardo Maria Tarci. Ingresso a pagamento.

25 / 26  Agosto spettacolo annullato
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo – “Miles Gloriosus, ovvero U Surdatu Minchiataru” con Turi Killer. Ingresso a pagamento.

12 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Memorial day in ricordo di Mariella Lo Giudice. Ingresso a pagamento.

15 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo “Storia di una Capinera”, lettura sceneggiata a cura della Fondazione Verga di Catania. Ingresso libero.

29 Settembre
Palazzo della Cultura – Sala convegni piano primo – ore 21,00 • Spettacolo teatrale “La patente” e “La Centona” di Luigi Pirandello e Nino Martoglio. Regia di Salvatore Valentino. Ingresso a pagamento.

 

MUSICA CLASSICA

5 Luglio
Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Renato Siracusano, pianoforte Musiche di Gulda, Beethoven, Mussorgskji. Ingresso fino ad esaurimento posti.”

6 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 Teatro Massimo Bellini di Catania – Rassegna “Il cielo sopra il Bellini” – Concerto Lirico Sinfonico dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la partecipazione speciale del Tenore Marcello Giordani e dei vincitori del concorso di canto “Giordani”. Direttore Carmen Failla. Maestro del coro: Tiziana Carlini. Ingresso a pagamento.

7 Luglio
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Fabrizio Rapisarda, pianoforte Musiche di Beethoven, Schubert, Brahms. Ingresso fino a esaurimento posti.

10 Luglio
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Allegra Ciancio, pianoforte Musiche di Chopin, Liszt, Prokofiev Ingresso fino ad esaurimento posti.

12 Luglio
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Claudia Aiello, pianoforte Musiche di Beethoven, Bach, Chopin Ingresso fino a esaurimento posti.

14 Luglio
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Ensemble di Fiati Musiche di Mozart, Gounod, Mendelssohn Ingresso fino ad esaurimento posti.

19 Luglio
Castello Ursino, ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto OperAmor Concerto lirico Musiche di Donizetti, Bellini, Mozart, Haendel, Puccini, Rossini Ingresso fino ad esaurimento posti.

21 Luglio
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Irene Valenti, pianoforte Musiche di Schubert, Chopin, Liszt Ingresso fino ad esaurimento posti.

24 Luglio
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Gianluca Messina, pianista – Musiche di Bach, Ravel, Liszt. Ingresso fino ad esaurimento posti.

26 Luglio
Castello Ursino –  ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto – Andrea Troina, pianoforte – Antonio Privitera, pianoforte. Musiche di Schostakovic, Beethoven, Mussorgsky. Ingresso fino ad esaurimento posti.

28 Luglio
Castello Ursino –  ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Corrado Valvo, pianoforte Musiche di Beethoven, Chopin, Liszt. Ingresso fino ad esaurimento posti.

30 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto “I solisti della Giovanile” Giuseppe Romeo, direttore Musiche di Mozart, Bach, Bottesini. Ingresso fino ad esaurimento posti.

2 Agosto
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Valerio Leocata, pianoforte – Federico Distefano, pianoforte. Musiche di Beethoven, Prokofiev, Chopin Ingresso fino ad esaurimento posti.

7 Agosto
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto Salvatore Lo Castro, pianoforte Musiche di Scarlatti, Beethoven, Schubert, Brahms, Schumann. Ingresso fino ad esaurimento posti.

21 Agosto
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania” – Concerto – Giuseppe Scuderi e Agatino Scuderi, chitarre – Carla Basile, soprano Musiche di Ponce, Villa-Lobos, Cordero, Cardoso, Piazzolla, Carrillo, Figueredo, Ovalle, Giuliani, Barroso. Ingresso fino ad esaurimento posti.

23 Agosto
Castello Ursino –  ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania” – Concerto – Ensemble di Fagotti. Musiche di Verdi, Albinoni, Debussy, Gershwin, Prokofiev, Morricone, Mancini, Wagner, Schickele, Abrahams, Meacham, Joplin, Morris, Piazzolla, Garland. Ingresso fino ad esaurimento posti.

25 Agosto
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Linda Vinciullo, Giuseppe Sciuto, flauti. Mario Chianetta Scirè, chitarra. Musiche di Piazzola, Ibert, Granados, Vivaldi, Villa Lobos, Laurindo Almeida. Ingresso fino ad esaurimento posti.

28 Agosto
Castello Ursino – ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Federico Ferlito, pianoforte. Musiche di Beethoven, Liszt, Mussorgsky. Ingresso fino ad esaurimento posti.

30 Agosto
Castello Ursino –  ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Quartetto d’archi e dintorni. Musiche di Schubert, Beethoven, Bach. Ingresso fino ad esaurimento posti.

1 Settembre
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini” – Catania – Concerto. Chiara Musumeci, pianoforte. Musiche di Bach, Chopin, Ravel. Ingresso fino a esaurimento posti.

4 Settembre
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Giulia Russo, pianoforte. Musiche di Mozart, Schumann, Chopin. Ingresso fino ad esaurimento posti.

6 Settembre
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Francesca Pace, pianoforte. Musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Liszt, Debussy. Ingresso fino ad esaurimento posti.

7 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini” – Catania – Concerto. Ensemble Anti-Arco strings. Gaetano Adorno, concertatore e direttore. Musiche di Corelli, Vivaldi, Bach. Ingresso fino ad esaurimento posti.

11 Settembre
Castello Ursino –  ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Antonino Nicotra, pianoforte. Musiche di Beethoven, Schubert, Brahms, Chopin, Scriabin. Ingresso fino ad esaurimento posti.

13 Settembre
Castello Ursino –  ore 21,00 • Istituto Musicale V. Bellini – Catania – Concerto. Monica Ricceri, pianista. Musiche di Beethoven, Chopin, Chabrier, Debussy, Ravel. Ingresso fino ad esaurimento posti.

15 Settembre
Castello Ursino – ore 21,00 • “Istituto Musicale V. Bellini” – Catania – Concerto. Mario Bonanno, pianoforte. Musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Prokofiev. Ingresso fino ad esaurimento posti.

19 / 20 / 21 / 22 Settembre
Palazzo della Cultura –  Teatro Massimo Bellini di Catania “Manifestazioni Belliniane 2012” a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania Mostra e Concerto Belliniano. Ingresso a pagamento.

22 Settembre: Auditorium “Le Ciminiere” Piazzale Asia – Catania ore 21,00 • Teatro Massimo Bellini di Catania “Manifestazioni Belliniane 2012” a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania. Mostra e Proiezione. 

23 Settembre
Villa Bellini – Piazzale delle Carrozze – Area Spettacoli Estate Catanese 2012 ore 21,00 • Teatro Massimo Bellini di Catania “Manifestazioni Belliniane 2012” a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania. Concerto Belliniano. Direttore Xu Zhong. Cherubini Requiem in Do minore. Ingresso a pagamento.

 

ARTE

Monastero dei Benedettini, Piazza Dante – 9.00 – 12.00 • Esposizione permanente dell’artista Gaetano Calogero “Oltre il grigio: colori e visioni di Santa Nicola”. Ingresso libero.

Dal 7 al 21 luglio
Museo Emilio Greco – Lun. – Dom. 9 – 13 • Mostra della sezione “Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Catania” dal titolo “DISEGNINSEGNI” curata dal Prof. C. Guzzetta.

Dal 23 al 28 luglio
Monastero dei Benedettini • XXI esposizione internazionale dell’Associazione Architetti Artisti.

Dal 14 al 29 luglio
Palazzo della Cultura – sale espositive, Lun. – Sab. 9 – 13 e 15 – 19, Dom. 9 – 13 • Mostra dei docenti e degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Catania “Area 189 – Dalla Grafica d’Arte al Multimediale” a cura della Prof.ssa Daniela Maria Costa. Ingresso libero.

Dall’11 al 19 agosto
Palazzo della Cultura – sala refettorio, Lun. – Sab. 9 – 13 e 15 – 19, Dom. 9 – 13 • Mostra di pittura e cimeli d’epoca “S. Agata”, di Franco Leone.

Dal 6 al 30 settembre
Palazzo della Cultura – sale espositive, Lun. – Sab. 9 – 13 e 15 – 19, Dom. 9 – 13 • Mostra di scultura, personale di “Luigi Rabbito”.

 

MUSICA / SPETTACOLI

7 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Concerto dei “I CRABS – Beatles e dintorni” Ingresso libero.

13 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “Jazz in Sicily, URBAN FABULA (Sicilia), Musica jazz. Ingresso a pagamento”.

24 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Spettacolo musicale del gruppo “The64years” cover di musica Pop-Rock. Ingresso libero.

30 Luglio
Villa Bellini  • Concerto “Manhattan Transfer”. Ingresso a pagamento.

31 Luglio
Villa Bellini • Concerto “SIMPLE MIND 5×5 Tour 2012”. Ingresso a pagamento.

9 Agosto
Villa Bellini  • Concerto “NINO D’ANGELO”. Ingresso a pagamento.

10 Agosto
Villa Bellini  • Concerto del gruppo “NEGRITA”. Ingresso a pagamento.

23 Agosto
Villa Bellini  • “GREASE IL MUSICAL”. Spettacolo annullato.

25 Agosto
Villa Bellini  • Spettacolo di “Enrico Brignano”. Ingresso a pagamento.

27 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • ALKANTARA FEST – Isole in musica – DANISH-GHANISH CONNECTION (Danimarca /Polonia/Ghana), celtica e world PRENDAS (Sardegna), etno-folk e canti popolari. Ingresso a pagamento.

30 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • ALKANTARA FEST – Una notte per danzare – WIADAWÖ (Austria), musica folk e danze. I MARVIZZI (Sicilia), musica folk e danze. Ethno-rave: Dj set in chiusura. Ingresso a pagamento.

31 Agosto
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “ALKANTARA FEST” – Una notte per danzare – MENTÉS MÁSKÉNT TRIÓ (Ungheria/Serbia), musica folk e danze. FACITI ROTA (Sicilia), musica folk e danze. Ethno-rave: Dj set di chiusura. Ingresso a pagamento.

1 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “ALKANTARA FEST”- Tarantella night. FONDERYA TRIO (Puglia/Calabria/Sicilia), pizzica e tarantella. SCUNKIURUTI (Calabria), folk tradizionale. Ingresso ad pagamento.

2 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “ALKANTARA FEST”- Made in Sicily. BANDA ORIENTAL (Sicilia), musica popolare sudamericana. I BEDDI (Sicilia), folk. Ingresso a pagamento.

8 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “Jazz in Sicily” – ETNA WIND ORCHESTRA (Sicilia). New sounds in town: musiche di Miller, Gershwin, Armstrong, Piazzolla, Rota, Morricone. Ingresso a pagamento.

9 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • “Jazz in Sicily” – ETNA SAX QUARTET (Sicilia). Musica jazz e swing. Ingresso a pagamento.

Villa Bellini – ore 21,00 • Spettacolo di “Enzo Iacchetti”. Ingresso a pagamento. Spettacolo annullato

15 Settembre
Villa Bellini – ore 21,00 • Concerto “Renzo Arbore & l’Orchestra Italiana”. Ingresso a pagamento.

 

MERCATI

8 Luglio – 12 Agosto – 9 Settembre
Monastero dei Benedettini, Piazza Dante – 19.00 – 23.00 • “A FERA BIO” – Mercatino equobiolocale.

 

INCONTRI

14 Luglio
Istituto Chiesa Mondo Via Imbert – Ognina – ore 20,00 • Conferenza di presentazione dei reperti archeologici dati in custodia alla struttura museale dal titolo: “Nuovi ritrovamenti archeologici nel catanese: anfore corinzie al Museo del Mare” a cura dell’Associazione Brezza di mare con interventi del dott. Philippe Tisseyre, responsabile U.O. IV Archeologica della Soprintendenza del mare con sede a Palermo, dott. Riccardo Leonardi Associazione Brezza di Mare, dott.ssa Teresa Saitta, archeologa coinvolta nel recupero.

17 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Incontro sul randagismo, a cura dell’Assessorato alla Sanità del Comune di Catania. Ingresso libero.

19 Luglio
Palazzo della Cultura – Sala Refettorio ore 10,00 – 12,00 • Presentazione Evento “Campagna DOSTA” a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento UNAR.

20 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 18,00 – 24,00 • Evento “Campagna DOSTA” a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento UNAR, spettacolo di animazione e musicale a cura delle comunità ROM. Ingresso libero.

Dal 23 al 28 settembre
Monastero dei Benedettini, Piazza Dante • “XXVIII edizione del convegno internazionale promosso dall’Associazione internazionale Rei Cretariae Romanae Fautores Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali di Catania (IBAM – CNR).”

 

CINEMA

14 Luglio
Piazza Università, ore 21,00 • “CATANIA, TALENTI & DINTORNI” XIII Edizione – Kermesse abbinata al Premio Internazionale di cinema, giornalismo, sport, moda e spettacolo. Ingresso libero.

2 Settembre
Chiesa di Santa Maria in Ognina sagrato – ore 20,00 • Presentazione del corto “Viaggiando nelle memorie di Ognina” a cura del Museo del Mare regia Antonio Reina interventi di mons. Antonio Fallico, ing. Salvatore Grasso, Arch. Augusta Manuele.

6 Settembre
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Quarta edizione “Corti in Cortile” – una giornata al cinema 2012 – rassegna di cortometraggi siciliani. Ingresso libero.

Dal 26 al 29 settembre
Monastero dei Benedettini, Piazza Dante • Trailers FilmFest, X edizione.

 

DANZA

14 Luglio
Palazzo della Cultura – ore 21,00 • Accademia Belle Arti Catania – AREA 189 – Dalla Grafica d’Arte al Multimediale. Spettacolo di Danza e multimediale, sfilata di abiti di storia del costume. Ingresso libero.

21 / 22 Luglio
Piazza Università ore 17,00 – 2,00 • “HYPER WEEK 2012, evento di danza HIP HOP, competizione/spettacolo.

18 Agosto
Villa Bellini ”Collinetta Sud” ore 18,00 – 21,00 • Spettacolo “Io mi nutro d’arte” esibizioni di musica, danza, teatro e arti …” finalizzato alla raccota alimentare a scopo di beneficenza.

22 Settembre
Villa Bellini ”Collinetta Sud” ore 18,00 – 21,00 • Spettacolo “Io mi nutro d’arte” esibizioni di musica, danza, teatro e arti …” finalizzato alla raccolta alimentare a scopo di beneficenza.

 

EVENTI

11 Agosto
Monastero dei Benedettini, Piazza Dante – 21,00 – 24.00 • Evento “MonaStelle” – Al Monastero per le stelle cadenti, tra telescopi e antichi osservatori

 

MANIFESTAZIONI

21 / 22 Luglio
Piazzale Asia ore 15,00 – 19,00 • Progetto Manifestazione karting, “1° Trofeo a Cronometro Circuito Cittadino Catania”. Prove Libere. A cura A.S.D.Karting Club “Sacro Cuore”.
22 Luglio ore 8,00 – 20,00 • Progetto Manifestazione karting, “1° Trofeo a Cronometro Circuito Cittadino Catania”. Gare cronometrate e Premiazione. A cura A.S.D. Karting Club “Sacro Cuore”.

4 Agosto
Piazza Università ore 18,00 • 36° Motoraduno internazionale dell’Etna, saluto del Sindaco e Accensione del Tripode.

16 Settembre
Piazza Università ore 9,00 – 18,00 • “Siculorum Titania” esposizione veicoli storici atipici ed estemporanea di pittura.

  

RASSEGNE

19 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi – presentazione della rassegna – ingresso libero.

20 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi – Prosa – Biscotti alle noci – Ingresso a pagamento.

21 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi – varietà “Fin de siècle – Come i nostri nonni si divertivano – Ingresso a pagamento.

22 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi – musica “Jazz Moods Quartet”. Ingresso a pagamento.

27 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi Opera dei pupi “Angelica a Parigi” Ingresso a pagamento.

28 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi Cabaret “Massimo Spata” Ingresso a pagamento.

29 Luglio
Via VI Aprile – ore 21,00 • Rassegna “ChaplinFest” – l’arte al Passiaturi Prosa “I maneggi pi’ maritari ‘na figghia” Ingresso a pagamento.

  

SPORT 

28 Luglio
Piazza Consiglio d’Europa ore 19,00 • Incontro di boxe “dual match” Italia – Russia.

30 Settembre
C.so Indipendenza Istituto Gemellaro ore 9,00 • I 150 anni dell’Istituto Carlo Gemellaro di Catania. Gara Podistica non competetitiva.

Sabato 8 – 15 – 22 e 29 settembre
Piazza Montessori ore 17,30 e ore 20,30 • Rassegna “Momenti di spensieratezza” ore 17,30 torneo di calcio bambini – ore 20,30 torneo di calcio adulti”. Ingresso libero.

 

Racconta la tua vacanza in Sicilia, condividi le tue esperienze. Spedisci alla redazione le tue esperienze, i tuoi racconti, le tue segnalazioni e le valutazioni positive o negative indicando il luogo, dove hai soggiornato.

 

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *